Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

28º Reggimento "Pavia"

Indice 28º Reggimento "Pavia"

Il 28º Reggimento "Pavia" è un'unità dell'Esercito Italiano di stanza nelle caserme "Del Monte" e "Cialdini" a Pesaro e dipendente dal Comando Forze per Operazioni Speciali dell'Esercito (COMFOSE) di Pisa. Lungamente impegnato nell'addestramento delle reclute, negli anni novanta del XX secolo è stato riorganizzato con compiti di "comunicazione operativa" che espleta attraverso il suo battaglione articolato su tre compagnie specializzate nella produzione di materiali stampa ed elettronici, televisivi e radiofonici e nella loro disseminazione Il Reggimento trae le sue origini dal 28º Reggimento fanteria della Brigata "Pavia", nato nel 1860, che nel corso degli anni e degli eventi combatté, con altri nomi e in organico a diversi reparti maggiori, la terza guerra di indipendenza, la guerra di Abissinia, la prima guerra mondiale e la seconda guerra mondiale, meritandosi un totale di due medaglie d'argento al valor militare, una medaglia d'oro al valor militare e una croce di cavaliere dell'Ordine militare d'Italia.

27 relazioni: Arma di fanteria, Armoriale della fanteria dell'Esercito italiano, Aurelio Baruzzi, Caserma Villarey, Chiesa di San Francesco (Montecarotto), Comando delle forze speciali dell'Esercito, Divisioni del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale, Esercito Italiano, Giuseppe Beleno, Invasione del Trentino (Medici - 1866), Organizzazione dell'Esercito Italiano, Pesaro, Reggimenti dell'Esercito Italiano, Reggimenti di fanteria dell'Esercito Italiano, Reparto di supporto psicologico "Monte Grappa", Sesta battaglia dell'Isonzo, Vertoiba, Voghersca, 120º Battaglione fanteria d'arresto "Fornovo", 121º Reggimento fanteria "Macerata", 17ª Divisione fanteria "Pavia", 27º Reggimento fanteria "Pavia", 3º Reggimento bersaglieri, 4º Reggimento alpini paracadutisti, 4th Military Information Support Group, 62º Reggimento fanteria "Sicilia", 8th Military Information Support Group.

Arma di fanteria

L'Arma di fanteria è un'Arma dell'Esercito Italiano che impiega combattenti appiedati, detti appunto i fanti.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Arma di fanteria · Mostra di più »

Armoriale della fanteria dell'Esercito italiano

Questo armoriale della fanteria dell'Esercito italiano contiene le armi (stemmi e blasonature) delle unità facenti parte dell'Arma di fanteria dell'Esercito Italiano.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Armoriale della fanteria dell'Esercito italiano · Mostra di più »

Aurelio Baruzzi

Figlio di Giovanni e di Pia Cortesi, si diplomò ragioniere all’Istituto tecnico di Ravenna, trovando subito impiego in una banca locale.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Aurelio Baruzzi · Mostra di più »

Caserma Villarey

La caserma Villarey è un edificio di Ancona, inizialmente costruito per scopi militari, opera di Giuseppe MorandoClaudio Bruschi, Giuseppe Morando, Ancona 2011.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Caserma Villarey · Mostra di più »

Chiesa di San Francesco (Montecarotto)

La chiesa di San Francesco è un edificio religioso di Montecarotto.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Chiesa di San Francesco (Montecarotto) · Mostra di più »

Comando delle forze speciali dell'Esercito

Il Comando delle Forze Speciali dell'Esercito (COMFOSE) è un comando a livello di brigata dell'Esercito Italiano che si occupa di gestire tutte le unità di forze speciali, forze per operazioni speciali e di supporto operativo per le operazioni speciali della forza armata.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Comando delle forze speciali dell'Esercito · Mostra di più »

Divisioni del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale

Il Regio Esercito, nella seconda guerra mondiale, utilizzò diversi tipi di divisioni, per la maggior parte di fanteria.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Divisioni del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Esercito Italiano

L'Esercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fa parte assieme alla Marina Militare, all'Aeronautica Militare e all'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal Capo di stato maggiore della difesa ed inserite nel Ministero della difesa.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Esercito Italiano · Mostra di più »

Giuseppe Beleno

Arruolato nel Regio esercito, combatté in Libia e il 28 settembre 1912 fu decorato con una medaglia di bronzo.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Giuseppe Beleno · Mostra di più »

Invasione del Trentino (Medici - 1866)

L'invasione del Trentino del 1866 fu un episodio della terza guerra di indipendenza italiana, che consistette nel riuscito tentativo, da parte del generale Giacomo Medici e dei suoi regolari, di forzare le difese austriache in Trentino attraverso la Valsugana e di aprirsi la strada verso Trento.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Invasione del Trentino (Medici - 1866) · Mostra di più »

Organizzazione dell'Esercito Italiano

L'organizzazione dell'Esercito Italiano è la seguente.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Organizzazione dell'Esercito Italiano · Mostra di più »

Pesaro

Pesaro è un comune italiano di abitanti, capoluogo con Urbino della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Pesaro · Mostra di più »

Reggimenti dell'Esercito Italiano

I reggimenti dell'Esercito Italiano, attualmente in attività (2017) o dissolti, sono i seguenti.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Reggimenti dell'Esercito Italiano · Mostra di più »

Reggimenti di fanteria dell'Esercito Italiano

Elenco parziale dei reggimenti dell'Arma di fanteria dell'Esercito italiano.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Reggimenti di fanteria dell'Esercito Italiano · Mostra di più »

Reparto di supporto psicologico "Monte Grappa"

Il Reparto di supporto psicologico "Monte Grappa", il cui motto era "sufficit animus" (basta il coraggio) è stata l'unica unità dell'Esercito Italiano specializzata nella guerra e nelle operazioni psicologiche militari durante la Guerra Fredda.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Reparto di supporto psicologico "Monte Grappa" · Mostra di più »

Sesta battaglia dell'Isonzo

La Sesta battaglia dell'Isonzo, chiamata anche battaglia di Gorizia fu combattuta dal 4 agosto al 17 agosto 1916 tra gli eserciti italiano e austroungarico, nel corso della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Sesta battaglia dell'Isonzo · Mostra di più »

Vertoiba

Vertoiba – Archivio di Stato di Gorizia, già Vertoiba in Campi SantiVertòiba in Campi Santi in: (in sloveno Vrtojba, in tedesco Vertojba) è una frazione (naselje) del comune sloveno di San Pietro-Vertoiba.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Vertoiba · Mostra di più »

Voghersca

VogherscaCfr.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e Voghersca · Mostra di più »

120º Battaglione fanteria d'arresto "Fornovo"

Il 120º Battaglione fanteria d'arresto "Fornovo" è un reparto dell'Esercito Italiano e, con la denominazione 120º Reggimento fanteria "Emilia", lo è stato del Regio Esercito.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e 120º Battaglione fanteria d'arresto "Fornovo" · Mostra di più »

121º Reggimento fanteria "Macerata"

Il 121º Reggimento fanteria "Macerata" è stata un'unità militare del Regio Esercito e dell'Esercito Italiano.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e 121º Reggimento fanteria "Macerata" · Mostra di più »

17ª Divisione fanteria "Pavia"

La 17ª Divisione fanteria "Pavia" fu una grande unità del Regio Esercito durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e 17ª Divisione fanteria "Pavia" · Mostra di più »

27º Reggimento fanteria "Pavia"

Il 27º Reggimento fanteria "Pavia" è stata un'unità del Regio Esercito.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e 27º Reggimento fanteria "Pavia" · Mostra di più »

3º Reggimento bersaglieri

Il 3º Reggimento Bersaglieri è un'unità dell'Esercito italiano di stanza a Teulada.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e 3º Reggimento bersaglieri · Mostra di più »

4º Reggimento alpini paracadutisti

Il 4º Reggimento alpini paracadutisti è un reparto speciale dell'Esercito Italiano con sede a Montorio Veronese vicino Verona.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e 4º Reggimento alpini paracadutisti · Mostra di più »

4th Military Information Support Group

Il 4th Military Information Support Group (anche noto come 4º Psychological Operations Group, 4th PSYOP Group, in italiano 4º Gruppo Operazioni Psicologiche), è una componente del sistema delle forze speciali dell'United States Army.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e 4th Military Information Support Group · Mostra di più »

62º Reggimento fanteria "Sicilia"

Il 62º Reggimento fanteria "Sicilia" è un'unità militare dell'Esercito Italiano appartenente alla Brigata meccanizzata "Aosta".

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e 62º Reggimento fanteria "Sicilia" · Mostra di più »

8th Military Information Support Group

L’8th Military Information Support Group (Airborne) ovvero 8º Gruppo informazioni militari di supporto (Aviotrasportato), è una componente del sistema delle forze speciali dello United States Army.

Nuovo!!: 28º Reggimento "Pavia" e 8th Military Information Support Group · Mostra di più »

Riorienta qui:

28º Reggimento Comunicazione Operativa "Pavia", 28º Reggimento comunicazione operativa "Pavia".

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »